PATLITE – Segnalatori luminosi IO-Link

PATLITE – Segnalatori luminosi IO-Link

I segnalatori luminosi della serie NE si sono evoluti: ora sono touch, compatibili IO-Link, multicolore, monocolore, con buzzer e 7 volte più luminosi della versione precedente.

MULTICOLORE CON BUZZER E INTERFACCIA IO-LINK

Segnalazione in tempo reale degli stati operativi dei sensori e dei dispositivi collegati.
Comunicazione bidirezionale: attivabile tramite master e sensore tattile.
Connettore M12 a 5 pin permette una facile e rapida installazione.
Riduzione dei costi di cablaggio e dei tempi di configurazione.
Possibilità di scegliere tra due impostazioni touch:
– Si sfiora per attivare/disattivare la luce continua
– Si attiva solo in seguito all’input del sensore
Integrazione dei sensori digitali nella comunicazione IO-Link tramite hub I/O. 

MULTICOLORE

7 colori in una lampada di segnalazione.
Lenti opache per una diffusione uniforme della luce.
Versione con azionamento del sensore tattile, anche se bagnato, sia a mani nude che con i guanti da lavoro.
Versione con buzzer per la segnalazione sonora degli stati operativi 

MONOCOLORE

La nuova serie di lampade di segnalazione NE-A si adatta facilmente a numerose applicazione.
Una soluzione flessibile che vi permetterà di creare processi produttivi più efficienti e di rendere i vostri ambienti di lavoro più sicuri e confortevoli.
Scegli tra 5 opzioni di colore della luce a LED (rosso, ambra, verde, blu o bianco).
Nuova morsettiera senza viti per ridurre tempi ed errori di collegamento.
7 volte più luminoso del modello precedente.
Elevato grado di protezione per il funzionamento in ambienti difficili.

Schede tecniche:

➡️ https://sensormatic.it/archivio/pdf/PATLITE-NE-LR6-IL_Io-Link-2019.pdf

➡️ https://sensormatic.it/archivio/pdf/NE-A-2019.pdf

Articoli correlati

PATLITE – Torrette di segnalazione con riproduttore di messaggi vocali

Le nuove torrette di segnalazione della serie NHV4 / NHV6 notificano immediatamente le informazioni di rete tramite luci, suoni e voce e convertono i dati di testo in messaggi vocali, con la funzione Text to Speech. Le caratteristiche del prodotto …

PATLITE – Torrette di segnalazione con riproduttore di messaggi vocali Leggi tutto »

PIL, misurare con gli ultrasuoni

Come funzionano i sensori ad ultrasuoni? I sensori sviluppati dalla PIL si basano sulla misurazione del tempo trascorso dagli ultrasuoni per raggiungere gli oggetti e ritornare, determinandone la posizione e la distanza. Anche i sensori di prossimità capacitivi e le …

PIL, misurare con gli ultrasuoni Leggi tutto »

MISURA CONTINUA DEL LIVELLO, ecco come con i sensori Dinel

Misura di livello radar ad onda guidata Il principio di funzionamento del misuratore di livello radar a impulsi (microonde) è TDR (Time Domain Reflectometry). L’elettronica trasmette impulsi elettrici molto brevi (0,5 ns) collegati ad una linea di trasmissione unifilare, ovvero …

MISURA CONTINUA DEL LIVELLO, ecco come con i sensori Dinel Leggi tutto »

Encoder incrementale programmabile

Quando una macchina si ferma e non si dispone di tutti i pezzi di ricambio, diventa un problema non risolvere in fretta l’arresto di produzione. In questi casi, l’encoder incrementale programmabile PR90 di Hohner potrebbe trasformarsi nel migliore alleato. In …

Encoder incrementale programmabile Leggi tutto »