INELTA – Sensori di forza ad anello con ingresso galvanicamente isolato

INELTA – Sensori di forza ad anello con ingresso galvanicamente isolato

Inelta Sensorsysteme ha aggiunto una nuova variante fra la sua gamma di sensori di forza ad anello. Si tratta del sensore RKT60 che funge da rondella di misurazione e viene utilizzato per rilevare le forze che agiscono assialmente su viti, alberi o assi.

Cosa deve monitorare il nuovo sensore?
Il nuovo sensore viene utilizzato, ad esempio, per determinare o monitorare le forze di precarico sui collegamenti a vite; sono disponibili per quattro carichi nominali di 5, 10, 15 e 20 kN.

La serie è caratterizzata da un corpo deformabile compatto in acciaio inossidabile, un’altezza complessiva ridotta e una protezione meccanica da sovraccarico. I sensori di forza ad anello sono disponibili con o senza elettronica e, se necessario, possono essere adattati alle esigenze specifiche del cliente.
L’offerta è completata da moduli display digitali altamente compatti con display OLED per sensori di forza estensimetrici con o senza amplificatore di misura integrato.

Scheda tecnica: INELTA-170210-sensore-di-forza-RKT60

Articoli correlati

PATLITE – Segnalatori luminosi IO-Link

I segnalatori luminosi della serie NE si sono evoluti: ora sono touch, compatibili IO-Link, multicolore, monocolore, con buzzer e 7 volte più luminosi della versione precedente. MULTICOLORE CON BUZZER E INTERFACCIA IO-LINK Segnalazione in tempo reale degli stati operativi dei …

PATLITE – Segnalatori luminosi IO-Link Leggi tutto »

📢 PARTECIPA AL NOSTRO WEBINAR

Presente e futuro della segnalazione visiva ed acustica: lo step-up tecnologico dei prodotti e delle soluzioni PATLITE. 📆 Martedì 16 Aprile 2024 | Ore 14:30 Stefano Toselli di Sensormatic e Luca Anostini di PATLITE presenteranno le nuove soluzioni nel campo …

📢 PARTECIPA AL NOSTRO WEBINAR Leggi tutto »

Aree pericolose durante la manutenzione di macchinari?

Gli interruttori di abilitazione con presa di sicurezza possono essere utilizzati per controllare manualmente il funzionamento di un impianto al fine di prevenire lesioni personali in caso di imprevisti sull’impianto. Sono disponibili 3 modelli: standard con contatti 2NO+1NC, pulsante di …

Aree pericolose durante la manutenzione di macchinari? Leggi tutto »

DSE – Nuovo sensore laser USB 150 – Piccolo, ma grande!

Il nuovissimo sensore USB 150 è un sensore di posizionamento ottico che utilizza tecniche laser avanzate, una telecamera di scansione lineare e algoritmi di elaborazione del segnale digitale. Più piccolo di un accendino usa e getta e leggerissimo, questo sensore …

DSE – Nuovo sensore laser USB 150 – Piccolo, ma grande! Leggi tutto »