Scansione di 31m2 per il rilevamento presenza

Scansione di 31m2 per il rilevamento presenza

I sensori LIDAR della serie LSE2 scansionano un’area di 31 m2 per rilevare con precisione la presenza di oggetti. Gli utenti possono configurare e gestire gli scanner con dispositivi mobili utilizzando l’applicazione atLIDAR dedicata, eliminando così la necessità di controlli remoti separati. La comunicazione Ethernet consente una facile configurazione con i PC.

Caratteristiche principali:

  1. Dimensioni compatte per un’installazione flessibile in spazi limitati con dimensioni compatte (L120 x A47,5 x L89,4 mm).
sensori LIDAR

2. Angolo di rilevamento di 90 ̊, area di rilevamento di 5,6 m x 5,6 m

3. Filtro multifunzione per prevenire malfunzionamenti dovuti a nebbia, pioggia, neve e polvere e custodia in alluminio pressofuso per offrire un’eccellente immunità ai disturbi delle frequenze 5G.

4. Facile impostazione dei parametri e monitoraggio dello stato degli scanner grazie al software atLiDAR che offre un’interfaccia intuitiva: configurare e gestire gli scanner sarà semplice e non servirà alcun altro controllo da remoto.

Quali sono le applicazioni di successo dei laser scanner?

Le applicazioni riguardano diversi settori dalla logistica, alla sicurezza

  • Porte scorrevoli per piattaforme (PSD) dove i laser scanner rilevano la presenza di passeggeri. (Korean Railway Standards).
  • Nel settore della logistica i laser scanner installati sulle porte dei magazzini rilevano l’entrata/uscita dei mezzi di trasporto.
  • Nei parcheggi gli scanner laser vengono utilizzati per controllare i cancelli rilevando l’ingresso/uscita delle automobili.
  • Nei negozi al dettaglio i laser scanner vengono montati per motivi di sicurezza.

Articoli correlati

DSE – Nuovo sensore laser USB 150 – Piccolo, ma grande!

Il nuovissimo sensore USB 150 è un sensore di posizionamento ottico che utilizza tecniche laser avanzate, una telecamera di scansione lineare e algoritmi di elaborazione del segnale digitale. Più piccolo di un accendino usa e getta e leggerissimo, questo sensore …

DSE – Nuovo sensore laser USB 150 – Piccolo, ma grande! Leggi tutto »

Aree pericolose durante la manutenzione di macchinari?

Gli interruttori di abilitazione con presa di sicurezza possono essere utilizzati per controllare manualmente il funzionamento di un impianto al fine di prevenire lesioni personali in caso di imprevisti sull’impianto. Sono disponibili 3 modelli: standard con contatti 2NO+1NC, pulsante di …

Aree pericolose durante la manutenzione di macchinari? Leggi tutto »

IDEM – Nuova sicurezza interbloccata e interconnessa

La nuova chiusura di sicurezza è dotata di protocolli integrati PROFIsafe e CIPsafety per combinare il futuro della connettività con l’affidabilità a lungo termine di robusti incastri meccanici. UGB-NET può essere facilmente montato sulle porte di accesso per fornire il …

IDEM – Nuova sicurezza interbloccata e interconnessa Leggi tutto »

LED2WORK – Illuminazione e segnalazione a LED, tutto in un’unica lampada!

Le lampade LED in versione RGB-W non solo comunicano lo stato della macchina o dell’impianto, ma possono anche illuminare efficacemente le postazioni di lavoro dell’operatore. Con i loro LED RGB-W, le lampade di segnalazione sono ideali per macchine o sistemi …

LED2WORK – Illuminazione e segnalazione a LED, tutto in un’unica lampada! Leggi tutto »